Quando c’è la musica c’è tutto

Quando c’è l’amore c’è tutto, diceva il personaggio di Marta a Gaetano nel film Ricomincio da tre di Massimo Troisi, che rispondeva con ironia: “no, chella è ‘a salute!”. Questa battuta può essere uno spunto per avere un centro di gravità permanente o quasi, per ripensare la propria produzione musicale in questi anni. La mia, cominciata e condivisa sul web negli ultimi, direttamente da casa, mi rispecchia molto fedelmente. Comunque, lo scenario industriale, mediatico, sociale e culturale muta nel tempo: […]

Leggi tutto

Come proseguirà la canzone italiana?

Fare musica può essere un lavoro o meno ma la nostra cultura musicale è stata determinata negli ultimi decenni dall’evoluzione dell’industria discografica e dello spettacolo, almeno fino all’avvento del web che consente ora la condivisione di idee peer to peer. Dopo una forte crisi delle vendite legata alla diffusione dell’mp3 e poi di youtube e spotify, artisti e industria stanno provando a recuperare qualcosa con la vendita di vinili, con lo streming a pagamento o finanziato dalla vendita di spazi […]

Leggi tutto

Canzoni e improvvisazioni da casa n.3

Faccio musica da quando sono piccolo, in casa e con gli amici, intorno ai vent’anni, dopo qualche scuola di musica ho cominciato a sperimentare qualche serata nei locali, con qualche gruppo jazz ma anche come cantante di piano bar. Da qualche anno, ho cominciato a condividere la mia musica anche sul web. In realtà, per la prima volta ci provai nel 2010, il sito si chiamava Musiche Sfuse, invece massimopizzo.com è online dal 2018, più o meno. Sempre più spesso […]

Leggi tutto